Non è mai facile ammettere una dipendenza, ma prima ci si rende conto del problema e meglio è.
Ho sempre scritto: lunghe lettere ad amici, bilanci di vita personali e privati che non ha mai letto nessuno, poesie senza nessuna regola poetica, un intero libro e uno in gestazione.
La perfetta sinergia tra viaggi lunghi con mezzi pubblici, treni, navi e borse enormi dove stipare qualsiasi cosa, mi hanno permesso di girare sempre con un libro, qualcosa su cui scrivere e una matita, perché non sono amante delle auto, soprattutto se devo guidare io.
Preferisco fare la passeggera che osserva dal finestrino: case, campi, cielo e tutto quello che c’è di bello.
Ho usato la scrittura per schivare i demoni nei periodi bui, amare di più, fare uscire la rabbia e confessarmi come se, riversare le parole sulla carta fosse una liberazione, quasi un esorcismo, che mi ha permesso di ripulirmi internamente dal dolore subito.
Non sempre ha funzionato.
Alcune volte ha prodotto l’effetto contrario smuovendo dentro, ciò che non doveva essere neanche sfiorato ed è stato un dramma: i fogli si strappano, si appallotolano e finiscono a brandelli.
Non si scrive più.
In un momento molto delicato da affrontare, il mio cervello (presumo per difendermi e distrarmi) ha creato un personaggio che ha insistito per essere delineato. Non l’ho rimosso, non ho potuto e ho iniziato a scriverne.
È stata una grande salvezza.
La storia è nata senza forzature, come se ne fossi stata partecipe in prima persona amando da subito ogni sensazione che provava. La percezione del suo mondo è diventata lentamente la mia.
Quindi si, scrivere è un’esigenza nella mia quotidianità, un bisogno primario, un amore che non appassisce mai.
Non mi considero una scrittrice, ma una che scrive e c’è una bella differenza!
“La scrittura è la pittura della voce” Voltaire
Siamo molto simili, anche troppo direi. Forse l’unica differenza è che io quando smuovono quello che non dovevo sto così male da cancellare tutto, anche duecento pagine di un libro che non verrà quindi mai finito. Fai bene, ti capisco. Scrivi. Esprimi in parole i tuoi pensieri, il tuo essere e fai di te il personaggio che serve nelle storie che racconti. La vita è una ma noi ne creiamo tante quante le nostre parole.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eri finito nello spam.
La vita è una ma noi siamo in continua trasformazione. Guardandomi indietro ci sono state varie versioni di me. Verrò a leggerti con piacere. Grazie della fiducia riposta.🍁🍂
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’importante probabilmente è apprende da ogni versione, dalla sua storia e imparare sempre qualcosa. Tu ci riesci? Le trasformazioni, anche in questo mi ritrovo. A volte però mi chiedo se trasformarsi vuol dire evolversi, migliorarsi. Si perde sempre qualcosa, quando si cambia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, abbastanza, ma mai come dalle esperienze di vita: la vera scuola è proprio questa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non avrei saputo usare parole migliori. W O W
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! È sempre l’anima che parla…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Post delizioso che condivido nell’anima
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troppo buona, ma è bello che tu lo condivida…anima e core!
"Mi piace""Mi piace"
Si
"Mi piace""Mi piace"