Adoro Tim Roth e tutto quello che fa. Mi piace la sua recitazione aggressiva e un po’ paracula, ma dove mi sono innamorata totalmente è stata la serie “Lie to me”.
Lui, fa la parte di uno scienziato che per vent’anni della sua vita ha studiato il comportamento umano, le microespressioni facciali, i gesti e la postura che si usa involontariamente quando si raccontano balle venendo pagato per smascherare i bugiardi.
Non è pura invenzione, ma esiste per davvero: lo psicologo Paul Ekman ha studiato per più di quarant’anni questa scienza dimostrando che ha basi solide.
Affascinante, no?
Un po’ meno, quando siamo noi a subire le bugie raccontate.
Quando menti, puoi avere tutte le ragioni di questo mondo, ma parliamoci chiaro, è una grossa mancanza di rispetto verso chi subisce la tua realtà distorta.
Verrai scopert*, non t’illudere!
Meglio una brutta e dolorosa verità che una bella frottola. I segni sono chiari, il tuo corpo ti tradirà, a meno che tu non sia un* pallonar* seriale e quindi parliamo di arte, mestiere. In questo caso o sei un truffatore di professione, o un giocatore di poker, o hai una vera e propria patologia clinica.
Mitomane o pseudologia fantastica, sempre balle sono, ma la diversità è che qui si parla di malattia vera propria.
Anche le bugie bianche sarebbero da evitare: potrebbe finire a botte ogni cinque minuti, perché la troppa verità non è mai gradita da tutti anzi, da quasi nessuno.
Non si tratta di avere un’opinione, ma di “vivi e lascia vivere”, perché alcune volte nelle domande che ci vengono poste è già contenuta la risposta: allora menti, anche se il maglione che ti hanno regalato gratta la pelle perché è sintetico, l’arrosto bruciato di tua moglie è ottimo lo stesso o, una che non sopporti ti chiede se il nuovo taglio di capelli le dona, e tu ne parli entusiasta…si, perché è veramente orrenda!
Ah no,quella è vendetta! Scusate!
“I volti della menzogna” di Paul Ekman è molto illuminante per chi è amante del genere, ma è sempre meglio andare in fiducia nella vita di tutti i giorni.
Solo sulle cose importanti, con gli amori della tua vita non si mente mai, perché se ami non menti e le bugie hanno sempre avuto le gambe corte a casa mia.
“Non faccio affidamento nelle parole” Cal Lightman – Lie to me
Fantastica serie e sembrava fatta apposta per lui 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E lo stesso Paul Ekman è stato assunto come consulente per la serie. La adoro!🎩
"Mi piace""Mi piace"
Buondì.
Privo di qualsiasi tipo di abbonamento, non guardo le serie TV ma … “Lie To Me” ma la scaricai da internet trovandola affascinante.
In effetti la recitazione è un po’ “paracula”, come dici tu, ma lo studio delle espressioni e delle posture l’ho trovata interessante e, tutto sommato, abbastanza veritera.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho letto Ekman ed effettivamente può aiutare a capire meglio le altre persone.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche se non sono mai riuscito a seguirlo con costanza, mi è sempre piaciuta quella serie. E lui è bravo, sì. L’ho visto di recente anche in un film sulla finanza ambientato nella crisi del 2008: bravo bravo! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è un’altra serie che si chiama “Tin star” dove è strepitoso. Non ha nulla a che fare con ” Lie to me”, ma merita!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne ho sentito parlare, era su Sky qualche tempo fa (almeno mi pare). Vedrò di recuperare…
PS: ho liste infinte di cose da vedere/leggere e mi sa che ne ho abbastanza per le prossime 3 vite! 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è ancora su on demand se hai Sky. Idem, liste infinite!😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, ce l’ho. Vediamo se in qualche weekend di questi mesi freddi riesco a inserire la visione! 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona